Scheda Tecnica
ISCHIA FORASTERA
Denominazione Di Origine Controllata
Zona Di Produzione: Varie zone dell’isola d’Ischia
 Vitigno: Forastera
 Tipologia del terreno: vulcanico ricco di potassio e fosforo
 Esposizione: diverse
 Altitudine: 50-250 m slm
 Sistema di allevamento: Guyot
 Vendemmia: manuale, a fine settembre, selezione dei grappoli in vigna e trasporto in cassette da 20kg
 Tipo di vino: Bianco
 Vinificazione ed affinamento: Diraspatura, soffice pigiatura, a cui segue la decantazione del mosto fiore per sedimentazione naturale a bassa temperatura. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata (12°C) in silos di acciaio inox refrigerati ed il successivo affinamento, per diversi mesi sulle fecce nobili con frequenti “batonnage”. Minimo e regolato l’utilizzo di solforosa fino all’imbottigliamento.
 Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini
 Note olfattive: floreale, fruttato, leggermente minerale, fiori bianchi, gelsomino, agrumi mediterranei, mandarino, pompelmo, frutta di polpa bianca, pera
 Note gusto – olfattive: secco, fresco, sapido, minerale, persistente
 Temperatura di servizio: 8-10°C
 Esempi abbinamenti: crudi di mare, primi piatti con crostacei e molluschi, tempura di pesce e verdure, formaggi freschi
 Bottiglie prodotte: 4.600
Ottimo! Consiglio!Mauro Marzorati